Filtri per cambi automatici

Se parti con l’YDEA vincente, poi vai in automatico!

cambi automatici sono sempre più popolari e, sfruttando diverse tecnologie, sono stati migliorati nel tempo per offrire maggiore comfort e facilità d’uso. Possono essere a convertitore di coppia, con meccanismi robotizzati, a doppia frizione o a variazione continua del rapporto (CVT).

Nelle trasmissioni automatiche, sono presenti numerosi attuatori idraulici e sistemi di pompaggio dell’olio che gestiscono i cambi di marcia. L’olio, quindi, non è solo un lubrificante che riduce gli attriti, ma contribuisce anche direttamente alla trasmissione della potenza alle ruote. A differenza del cambio manuale, l’olio dei cambi automatici è più sollecitato da temperature elevate e alte pressioni, che variano costantemente durante la guida.

Per mantenere l’efficienza del sistema idraulico e prevenire l’ostruzione dei passaggi dell’olio a causa della formazione di morchie, i cambi automatici sono dotati di filtri che rimuovono le impurità. Queste impurità si formano con l’usura dei componenti metallici e dei pacchi frizione, se presenti. Senza la sostituzione periodica dei filtri, l’olio nuovo verrebbe contaminato rapidamente dalle impurità accumulate nel tempo.

Esistono diverse tipologie di filtri utilizzati per la manutenzione dei cambi automatici. In molti casi, una singola vettura può richiedere l’impiego di più tipologie di filtri contemporaneamente, quindi è fondamentale effettuare una verifica accurata dei filtri necessari per ciascuna applicazione.

Sfoglia il catalogo “Filtri per cambi automatici” e passa dall’YDEA all’azione

Per informazioni, contattaci.

Catalogo filtri per cambi automatici